La Preghiera
La
preghiera è parlare con Dio, é come se si ha un canale di
comunicazione diretto con Dio,
Dio
ci ascolta sempre quando preghiamo. Nella preghiera si può parlare
con Lui come se si conversasse con un intimo amico, utilizzando il
linguaggio di tutti i giorni.
Non
è necessario utilizzare parole speciali o di vocabolario.
Dio
capisce e si prende cura di te, i tuoi sentimenti, e tutto ciò che
stá accadendo nella tua vita, Lui ti ascolta con molta attenzione.
Egli
conosce ogni tuo capello, conosce il tuo pensiero scruta il tuo cuore
percepisce la tua sinceritá, se Egli si prende cura di tutti gli
uccelli del cielo, quanto più prezioso sei tu per Lui?
Dio
ci ama e vuole parlare con noi. Lui ascolta con attenzione la nostra
preghiera, tante volte é il solo sacrificio di lode che possiamo
offrire al Signore, Gesú accetta la preghiera meglio che oro o
argento, la preghiera é l'espressione pulita che il nostro cuore
offre al Signore.
Dio
è interessato agli intricati dettagli della nostra vita. Anche se
Dio sà già cosa sta succedendo nella nostra vita, gli fà grande
piacere quando scegliamo di condividere i nostri sentimenti, pensieri
e problemi con Lui. Lui non vuole solo sentire, ma ci vuole
anche ascoltare, non é la stessa cosa, sentire é quando uno parla e
l'altro non aspetta altro che finisce, ascoltare invece é che
qualcuno interessato al tuo discorso stá li ad ascoltarti, prende
del suo tempo e ascolta i tuoi bisogni.
Gesù
insegnò ai suoi discepoli a pregare.
Ecco
la preghiera che insegnó ai discepoli:
"Padre
nostro che sei nei cieli,
sia
santificato il tuo Nome,
venga
il tuo regno,
sia
fatta la tua volontà,
in
terra come in cielo.
Dacci
oggi il nostro pane quotidiano.
Rimetti
i nostri debiti,
come
noi li rimettiamo ai nostri debitori.
Non
indurci in tentazione,
ma
liberaci dal maligno,
perché
a Te appartiene il regno e la potenza e la gloria nei secoli.
Amen
". -
Matteo 6:9-13
Gesù non intendeva
utilizzare solo le parole esatte, ma ce li ha dato come una linea
guida.
Questa preghiera include
molti elementi.
Si onora Dio, e mostra
rispetto per il suo Nome.
Essa esprime il desiderio
che la Sua volontà sia fatta al posto della nostra.
La preghiera chiede anche
disposizioni per le nostre esigenze, e riconosce che abbiamo bisogno
di perdono e per riceverlo dobbiamo perdonare gli altri.
Riconosce l'esistenza del
male, e chiede la liberazione.
Si conclude con
l'adorazione e la lode al Signore.
in
fede G.Basile
Nessun commento:
Posta un commento