venerdì 8 agosto 2014

6° Studio: EUTANASIA, Cosa dice la BIBBIA?

L'EUTANASIA???
Questo tema lo affronteremo, usando solo i versi delle Sacre Scritture, sicuramente ne trarremo un insegnamento da offrire a coloro che ne hanno bisogno.
Perche solo Dio ha diritto di disporre della vita e della morte. 

Nel primo libro del Profeta Samuele 2:6 leggiamo:

Il Signore fa morire, e fa vivere; Egli fa scendere al sepolcro, e ne trae fuori.                                In Deuteronomio 32:39, Leggiamo
Vedete ora, che io, io son desso, E che non v'è alcun Dio meco; Io fo morire, e rimetto in vita; Io ferisco, e guarisco; E non v'è niuno che possa liberar dalla mia mano.
Leggiamo Deuteronomio 30:15 
Vedi, io pongo oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male; 
Leggiamo Giona 4:3-4 
Ora dunque, Signore, togli da me, ti prego, l'anima mia; perciocchè meglio è per me di morire che di vivere. Ma il Signore gli disse: È egli ben fatto di sdegnarti in questa maniera?
Ecco qui vediamo alcuni versi della Bibbia dove Dio si rivela attraverso i suoi Profeti e fá assapere quanto é importante la vita che Lui ha data a l'uomo, nel primo (1°Sam.2:6) vediamo che Dio dispone l'autoritá di fare dell'uomo ció che vuole, "Fá vivere e puó anche fare morire, puó far anche risuscitare colui che muore."
Nel secondo verso dice che chi parla é Dio, e che non v'é né altro (DIO) con Lui, Lui fá morire e ridá la vita Lui ferisce ma anche guarisce, nessuno puó liberare l'uomo dalla mano di Dio, perche non cè nessuno maggiore di Lui. Poi nel verso di Giona, Dio ci dice espressamente che noi siamo liberi, siamo stati creati liberi, Lui ci pone davanti la vita quindi il bene, e la morte (il male), a noi la scelta, Dio ci pone davanti la scelta, poi nella maniera che noi scegliamo ci sono le consequenze, in bene o in male. In relazione alle nostre scelte Dio agisce, Lui ha il potere di tutto, se noi optiamo di vivere Lui ci fá vivere, se noi optiamo il contrario, quello fará.

Ora vediamo cosa Gesù nella Sua predicazione della Buona Novella, guardando negli occhi gli uomini che ammaestrava, disse. Premesso che Gesú insegnava che la vita ha un valore inestimabile. 


Per primo andiamo a leggere in Genesi 1:31 un verso molto significativo, nei versi perecedenti Dio creó la Terra il cielo, i mari il firmamemto e ad ogni creazione diceva che quello che aveva fatto era "Buono", poi al verso 31 dopo aver creato gli uomini, disse:che era,"Molto Buono", raggion per cuoi bisogna dire che Iddio ama l'uomo. In Luca 12:23-25 Leggiamo: La vita è più che il nudrimento, e il corpo più che il vestimento. 24 Ponete mente a' corvi, perciocchè non seminano, e non mietono, e non hanno conserva, nè granaio; e pure Iddio li nudrisce; da quanto siete voi più degli uccelli? 25 E chi di voi può, con la sua sollecitudine, aggiungere alla sua statura pure un cubito?

Leggiamo Luca 12:6-7 
Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure neanche uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anzi, persino i capelli del vostro capo sono tutti contati; non temete dunque voi valete più di molti passeri.
Leggiamo Matteo 18:12-14
Che ve ne pare? Se un uomo ha cento pecore ed una di esse si smarrisce non lascerà egli le novantanove sui monti per andare in cerca di quella smarrita? 
Così è la volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neppure uno di questi piccoli perisca". 
Ecco Gesú: sempre puntuale! In Luca 12:23 ci dice che la vita vale piú di quello che mangiamo, possiamo farlo normalmente senza sofisticazioni, attenerci al genuino, e essere ancora nel nostro corpo é molto piú inportante del vestimento, bello, alla moda ecc. ecc..
Poi nel verso 24 vediamo che se noi riuscisimo a mettere veramente tutti i nostri problemi nelle mani di Dio, non avremmo di ció che preoccuparsi, perche la stessa cosa fanno gli uccelli del cielo, che non si lamentano ma si nutrono e cantano giorno dopo giorno. Lo vediamo in Matteo 18:12-14! Egli non ci lascia e non ci abbandona, verrá a  cercarci, questo verso é da considerarsi importante, per il Suo amore é grande, si preocupa se la pecorella smarrisce la strada Spirituale o s'é preoccupata e piena di problemi e quindi non c'é la fá piú e si smarrisce.

Paolo, in tante lettere parla della sua vita, egli soffre nella carne per tutti i vituperi che le vengono inflitti dalla predicazione dell'Evangelo di Gesú Cristo

Leggiamo Filippesi 1:20-22 
secondo la mia fervida attesa e speranza, che non sarò svergognato in cosa alcuna, ma che con ogni franchezza, ora come sempre, Cristo sarà magnificato nel mio corpo, o per vita o per morte. 
Ma non so se il vivere nella carne sia per me un lavoro fruttuoso, né posso dire che cosa dovrei scegliere,

In ogni uomo affetto da una malattia mortale c'è un'anima immortale che ha bisogno di essere consigliata, confortata e incoraggiata prima di entrare in un'altra dimensione di vita: "L'ETERNITA' DI DIO" 

Leggiamo Ebrei 9:27 
E come è stabilito che gli uomini muoiano una sola volta, e dopo ciò viene il giudizio, 
Leggiamo Filippesi 1:23 
perché sono stretto da due lati: avendo il desiderio di partire da questa tenda e di essere con Cristo, il che mi sarebbe di gran lunga migliore, 
Leggiamo 2 Timoteo 4:6-7 
Quanto a me, sto per essere offerto in libagione, e il tempo della mia dipartita è vicino.
Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa, ho serbato la fede.

Ma tutto ciò non interessa affatto alla scienza materialistica che vede nella morte soltanto la "cessazione della vita" e il "nulla eterno" 

L'Eutanasia non è la soluzione cristiana di una malattia incurabile. L'unica alternativa è quella di pregare per lui, prendersi cura dell'ammalato grave,  sopratutto dal punto di vista morale e spirituale.

Nessun commento:

Posta un commento