Basta
con la trinitá!
Notiamo come Gesù scaccia i demoni, guarisce gli ammalati, e fá i miracoli! Inoltre, in diverse occasioni, Gesù, deliberatamente dice; "IO SONO" e questo non é cosa da poco per gli Ebrei al tempo di Gesú.
Prendiamo ad esempio le parole di Gesù in Giovanni 10:30: "Io e il Padre siamo una cosa sola." Quando si legge questo verso, potrebbe non sembrare una pretesa di essere Dio. Tuttavia, quando guardiamo la reazione dei Giudei alla Sua affermazione, " Noi non ti lapidiamo per alcuna buona opera, anzi per bestemmia, perciocchè tu, essendo uomo, ti fai Dio. " (Giovanni 10:33). I Giudei compresero Gesù, essi capirono esattamente la dichiarazione della pretesa di essere Dio. Nei versetti seguenti, Gesù non corregge gli ebrei dicendo: "Io non pretendo di essere Dio". Questa indica che Gesù era veramente quello che stava dicendo, cioé essere Dio: "Io e il Padre siamo una cosa sola." (Giovanni 10:30).
In
Giovanni 8:58 c'è un altro esempio. Gesù dichiarò: «Io vi dico:
Prima che Abramo fosse, Io sono. "Ancora una volta, in risposta,
gli ebrei raccolgono delle pietre nel tentativo di lapidare Gesù
(Giovanni 8:59). Per questo gli ebrei vogliono lapidare
Gesù, perche ha detto qualcosa di blasfemo, vale a dire: Aver
preteso di essere Dio.
Giovanni ci ricorda ripetutamente il
collegamento del Signore all' "Io Sono", lo vediamo in
Giovanni: 4:26, 8:24, 8:28, 8:58 e 13:19. L'apostolo Paolo ci dice
che Gesù "..è l'immagine del Iddio invisibile, il primogenito
di ogni creatura: poiché in Lui sono state create tutte le cose, che
sono nei cieli, e che sono in terra, quelle visibili e quelle
invisibili, siano essi troni, signorie, principati, o podestá: tutte
le cose sono state create da Lui, e per Lui:. Ed Egli è prima di
tutte le cose, e da Lui, sussistono tutte le cose " (Colossesi
1: 15-17) Giovanni 1: 1 dice che " la Parola era Dio".
Giovanni 1:14 dice:"E la Parola é stata fatta carne, ed é
abitata tra noi piena di grazia e di veritá".
Ciò indica
chiaramente che Gesù è Dio in carne.
Atti
20:28 ci dice: "... Siate pastori della Chiesa di Dio, che Egli
ha acquistato col proprio sangue. "Chi ha comprato la chiesa con
il suo sangue? Gesù Cristo. Atti 20:28 dichiara che Dio ha
acquistato la chiesa con il suo sangue. Pertanto, Gesù è Dio!
Dobbiamo
capire che Dio é
Padre
é
Figlio
é
Spirito Santo,
Dio é Spirito,
luce, suggestioni, potere, giustizia e amore,
ed Egli in nessun modo é
conforme
alla comprensione di un essere umano,
solo a coloro che Lui voglia rivelarlo.
Gesù
ci ha detto che Dio è Spirito.
Quindi,
dobbiamo cercare di cogliere, che la natura di Gesù é, Dio
totalmente umano e totalmente Spirito. Per vedere chiaro in questa
considerazione, argomentiamo cosí:"Gesú fú battezzato come un
uomo - ma Egli ha rimesso i peccati come Dio, Egli è stato tentato
come uomo, ma ha confuso satana come Dio, Egli ha avuto fame - ma ha
dato da mangiare migliaia come Dio, Egli si stancava, ma camminava
sul mare come Dio, Egli prega, ma egli ascolta e riceve la preghiera
che si fá a Dio, Piange, ma Egli asciugherá le lacrime, Egli piange
per Lazzaro perché era uomo, ma alza Lazzaro dalla tomba, perché
Egli é Dio, Egli venne venduto a buon mercato, per solo trenta
denari, ma Egli redime il mondo, con il suo sangue come una pecora
che viene condotta al macello, ma Egli è il Pastore d'Israele, e ora
di tutto il mondo, anche Lui fú ferito, ma Egli guarisce ogni
malattia e ogni infermità. Egli fú innalzato e inchiodato alla
croce, ma in quella croce Egli restituisce a noi la vita. Muore, ma
dà la vita, e con la sua morte Egli distrugge la morte.
In
effetti, il mistero di Cristo, corre il rischio di non essere creduto
proprio perché è così incredibilmente meraviglioso. Perche Dio
era visibile all'umanità. Colui che era al di sopra di tutta la
creazione, fú nella stessa nostra condizione umana; l'invisibile è
reso visibile nella carne; colui che è dal cielo e dall'alto era
nella somiglianza delle cose umane quell'immateriale può essere
toccato; Lui si é fatto schiavo; Lui che benedisse tutta la
creazione, venne maledetto; colui che è la giustizia, è stato
annoverato tra i malfattori; la vita, è venuta in apparenza di
morte. Tutto questo ha seguito, perché il corpo, che ha assaggiato
la morte, apparteneva a colui che lo ha formato. Genesi 2:7
E,
senza nessuna contraddizione, grande è il mistero della pietà: Dio
è stato manifestato in carne, giustificato nello Spirito, è apparso
agli angeli, è stato predicato ai Gentili, è stato creduto nel
mondo, è stato elevato in gloria.1 Timoteo 3:16
Perciò
il Signore stesso vi darà un segno;
Ecco,
la vergine concepirà e partorirà un figlio, e lo chiamerai
Emmanuele.
Isaia
7:14 Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figlio, e che sarà chiamato Emmanuele, che, interpretato vuol dire, Dio con noi. Matteo 1:23
Perciocchè il Fanciullo ci è nato, il Figliuolo ci è stato dato; e l'imperio è stato posto sopra le sue spalle; e il suo Nome sarà chiamato: L'Ammirabile, il Consigliere, l'Iddio forte, il Padre dell'eternità, il Principe della pace. (Isaia 9:5)
Nel principio era la Parola, e la Parola era presso Dio, e la Parola era Dio. Giovanni 1:1
Gesù disse:"...Io e il Padre siamo uno."
Giovanni 10:30
Voi mi chiamate Maestro e Signore; e dite bene; perche Io sono. Giovanni 13:13
Ma egli taceva e non rispondeva nulla. Di nuovo il sommo sacerdote lo interrogò e gli disse: Sei tu il Cristo, il Figlio di Dio benedetto?
E Gesù disse:Io sono: e voi vedrete il Figlio dell'uomo seduto alla destra della Potenza, e venire nelle nuvole del cielo. Marco 14: 61-62
Chi ha visto me ha visto il Padre, e come dici tu: Mostraci il Padre? Giovanni 14: 9
"Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me, le parole che Io vi dico, non le dico da me stesso;? ma il Padre che è in me compie le sue opere. " Giovanni 14:10
E Tommaso rispose e disse: Mio Signore e Dio mio. Giovanni 20:28
...Fra i quali l'Iddio di questo secolo ha accecate le menti degl'increduli, acciocchè la luce dell'evangelo della gloria di Cristo, il quale è l'immagine dell'invisibile Iddio, non risplenda loro. 2 Corinzi 4: 4
In lui abbiamo la redenzione mediante il Suo sangue, il perdono dei peccati: chi è l'immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura: poiché in lui sono state create tutte le cose, che sono nei cieli, e che sono in terra, visibile e invisibili, siano essi troni, signorie, principati, o poteri: tutte le cose sono state create da lui, e per lui: Egli è prima di tutte le cose, e da lui tutte le cose sono costituite. Colossesi 1: 14-17
Il quale, essendo in forma di Dio, non reputò rapina l'essere uguale a Dio. Filippesi 2: 6
... Perche in Lui[Gesù] abita corporalmente tutta la pienezza della Deità. Colossesi 2: 9
E senza nessuna contraddizione, grande è il mistero della pietà: Dio è stato manifestato in carne, giustificato nello Spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato ai Gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria. 1 Timoteo 3:16
La quale a' suoi tempi mostrerà il beato e solo Principe, il Re dei re, e il Signor de' signori. Il qual solo ha immortalità ed abita una luce inaccessibile; il quale niun uomo ha veduto, nè può vedere; al quale sia onore ed imperio eterno. Amen. 1 Timoteo 6:15,16
Cerchi la beata speranza e l'apparizione della gloria del grande Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo; Tito 2:13
Ed egli ha sulla sua veste e sulla coscia un nome scritto, "RE DEI RE E SIGNORE DEI SIGNORI. Apocalisse 19:16
Perciò
vi ho detto che voi morrete ne' vostri peccati,
perciocchè, se voi
non credete ch'io son desso, voi morrete
ne' vostri peccati.
Giovanni
8:24Gesù disse loro: In verità, in verità io vi dico: Prima che Abramo fosse, Io sono. Giovanni 8:58
ED avvenne un di que' giorni, ch'egli insegnava; e quivi sedevano de' Farisei, e de' dottori della legge, i quali eran venuti di tutte le castella della Galilea, e della Giudea, e di Gerusalemme; e la virtù del Signore era quivi presente, per sanarli. Ed ecco certi uomini, che portavano sopra un letto un uomo paralitico, e cercavano di portarlo dentro, e di metterlo davanti a lui. E non trovando onde lo potessero metter dentro, per la moltitudine, salirono sopra il tetto della casa, e lo calaron pe' tegoli, insieme col letticello, ivi in mezzo, davanti a Gesù. Ed egli, veduta la lor fede, disse a colui: Uomo, i tuoi peccati ti son rimessi. E gli Scribi e i Farisei presero a ragionare, dicendo: Chi è costui che pronunzia bestemmie? chi può rimettere i peccati, se non Iddio solo? Ma Gesù, riconosciuti i lor ragionamenti, fece lor motto, e disse: Che ragionate voi ne' vostri cuori? Quale è più agevole, dire: I tuoi peccati ti son rimessi, ovver dire: Levati, e cammina? Ora, acciocchè voi sappiate che il Figliuol dell'uomo ha autorità in terra di rimettere i peccati: Io ti dico (disse egli al paralitico): Levati, e togli il tuo letticello, e vattene a casa tua. Ed egli, in quello stante, levatosi nel lor cospetto, e tolto in su le spalle ciò sopra di che giaceva, se ne andò a casa sua, glorificando Iddio. E stupore occupò tutti, e glorificavano Iddio, ed eran pieni di paura, dicendo: Oggi noi abbiam vedute cose strane. (Luca 5:17-26)
Apocalisse 19: 11-14 - parlando di Yeshua / Gesù che conduce l'esercito del cielo:
POI
vidi il cielo aperto; ed ecco un caval bianco; e colui che
lo
cavalcava si chiama il Fedele, e il Verace; ed egli giudica,
e
guerreggia in giustizia. 12 E i suoi occhi erano come
fiamma
di fuoco, e in su la sua testa v'eran molti diademi; ed
egli
avea un nome scritto, il qual niuno conosce, se non egli;
13 ed era
vestito d'una vesta tinta in sangue; e il suo nome
si chiama: La
Parola di Dio. 14 E gli eserciti che son nel cielo
lo
seguitavano in su cavalli bianchi, vestiti di bisso bianco e puro.
Io sono l'Alfa e l'Omega, il principio e la fine, dice il Signore, che è e che era e che viene, l'Onnipotente.(Apocalisse 1: 8)
Dio non condivide la Sua gloria con nessuno...
In Isaia 42: 8, Dio stesso dice: "Io sono il Signore, questo è il mio Nome; ed io non darò la mia gloria ad alcun altro, nè la mia lode alle sculture." Ancora una volta, in Isaia 48:11, Dio stá parlando, e dichiara: "Per amor di me stesso, per amor di me stesso, io farò questo; perciocchè, come sarebbe profanato il mio Nome? ed io non darò la mia gloria ad alcun altro. "
Le Scritture rendono testimonianza inequivocabile, distinguendo Gesú, il Creatore e Sostenitore di "tutte le cose."
L'intero contesto di Colossesi 1: 15-27 è pieno di superlativi al Signore Gesù come: "immagine del Iddio invisibile":
L'apostolo Paolo loda Gesú come Creatore di tutte le cose (v.16) e lo descrive come esistente "prima di tutte le cose" e come colui per mezzo del quale "tutte le cose sussistono» (v.17). Ciò è in perfetta armonia con l'intera Scrittura, della Parola eterna di Dio (Giovanni 1: 1), che si è fatto carne (Gv 1,14), e di cui è stato scritto: "Tutte le cose sono state fatte da lui, e senza di lui neppure una delle cose fatte è stata fatta "(Giovanni 1: 3). Lo scrittore di Ebrei ha anche sottolineato che Dio "[CONFERMA] tutte le cose con la parola della sua potenza" (Ebrei 1: 3) e che Egli è la Divinità in tutta la sua pienezza.
Che dire del "figlio dell'uomo"?
L'espressione, "figlio dell'uomo", è stata utilizzata per la prima volta nel Vecchio Testamento da Daniele, come termine per il Messia, alla Sua seconda venuta sulla terra, alla fine di questa età, "... con le nubi del cielo" (Daniele 7: 13,14). Questa stessa scena è stata descritta in dettaglio da Giovanni:
E io vidi, ed ecco una nube bianca e sulla nube uno seduto simile al Figlio dell'uomo, avendo sul capo una corona d'oro e in mano una falce affilata.(Apocalisse 14:14).Contemporaneamente, termine preferito di Gesù 'per se stesso era il "Figlio dell'uomo" (Matteo 1:51, 5:27, 6:27,62, 8:28, 9:35, 10:23, 13:31). l'uso di "Figlio dell'uomo" è stata davvero un'espressione di umiltà, una indicazione di come Dio in realtà si era disposto ad abbassarsi al livello del genere umano essendo nato da una vergine (Isaia 7:14; Matteo 1: 18-25). Questa definizione, è generalmente accettata dai sommi sacerdoti e dottori della legge, e che quindi "Figlio dell'uomo" significava "La parte umana di Dio, il contatto materiale tra Dio e l'uomo". Dio divenne il collante ipostatico, l'unione della natura umana a quella divina. Questo é GESÚ.
in fede G.Basile
SG/7914
Nessun commento:
Posta un commento